📍 Etway S.R.L. | VIA KUFSTEIN 1, 38121 TRENTO (ITALY) | 📞 +39 0461 99 36 43
FIORIERA FOTOVOLTAICA PER CAMPING E GLAMPING
FIORIERA FOTOVOLTAICA SALVATERRA: ENERGIA E DESIGN PER GLAMPING SOSTENIBILI
IL BOOM DEL TURISMO OUTDOOR DI FASCIA ALTA
SALVATERRA: PIÙ DI UNA FIORIERA, UN SIMBOLO DI OSPITALITÀ GREEN
All’interno della vasca, piante ornamentali o aromatiche convivono con pannelli fotovoltaici bifacciali nascosti, che generano energia pulita in modo discreto. Il risultato è un arredo funzionale, poetico e sostenibile, capace di valorizzare sentieri tra i lodge, zone relax, piazzole sopraelevate o spazi comuni. Disponibile in versione Family (moduli da 1,5 m) e Corporate (segmenti su misura), SalvaTerra permette configurazioni da 3 a oltre 50 kWp, fino a 100 kWp, connessi o off-grid. Grazie a questa flessibilità, si adatta perfettamente anche a grandi eco-resort o campeggi diffusi.
BENEFICI PER LA STRUTTURA RICETTIVA
SalvaTerra produce energia solare utile per:
- Illuminare percorsi, zone BBQ, spazi lounge
- Alimentare prese USB, irrigazione automatizzata, pompe a bassa tensione
- Gestire autonomia energetica in aree decentrate
energia e funzionalità
- Delimita in modo natuale le aree comuni
- Funziona come frangivista tra lodge o tende
- Crea atmosfera serale suggestiva con luce LED integrata
VALORIZZAZIONE ESTETICA
- Non richiede scavi o opere murarie
- Moduli autoportanti e leggeri, ideali per pedane o strutture in legno
- Facile da riposizionare o rimuovere secondo stagione o eventi
SALVATERRA È MOLTO PIÙ DI UN ARREDO OUTDOOR
ESPERIENZA IMMERSIVA PER L’OSPITE
Le piante selezionate rilasciano aromi naturali che accompagnano il relax, la luce calda del tramonto si riflette sul corten, il design minimale attira lo sguardo e invita alla condivisione social. Gli ospiti percepiscono attenzione, cura, unicità. Oltre il 70% dei turisti eco-consapevoli sceglie strutture che integrano soluzioni ambientali tangibili. Una SalvaTerra accanto alla jacuzzi, lungo un percorso spa o presso una lounge panoramica, racconta in modo autentico l’impegno green della struttura.
MODULARITÀ E ADATTABILITÀ NEGLI SPAZI NATURALI
La versione Family prevede una singola unità, ideale per contesti più contenuti o interventi puntuali, mentre la versione Corporate si compone di più unità modulari, pensate per progetti articolati e installazioni su larga scala in resort, villaggi turistici o glamping strutturati.
Entrambe le configurazioni integrano pannelli fotovoltaici bifacciali ad alta efficienza e sono pensate per una rapida installazione anche in contesti naturali complessi: eco-lodge immersi nel verde, campeggi diffusi o strutture multi-zona.
SalvaTerra offre una soluzione elegante e sostenibile per il turismo outdoor contemporaneo. La struttura, leggera e versatile, si adatta perfettamente a camminamenti in legno o ghiaia, pontili, bordi piscina, terrazze panoramiche e aree mobili da riconfigurare per eventi, cerimonie o attività all’aperto. L’orientamento verticale dei pannelli, ispirato all’agrivoltaico, consente una produzione energetica costante e ben distribuita durante tutto l’anno, con ottime prestazioni anche in inverno o in zone a bassa insolazione. SalvaTerra può essere accessoriata con connettività Wi-Fi, per l’integrazione con un’app di monitoraggio dedicata.
INCENTIVI GREEN PER IL SETTORE TURISTICO OUTDOOR [DATI DA CORREGGERE]
Le strutture ricettive all’aria aperta possono accedere a diverse agevolazioni per investimenti in arredi e tecnologie sostenibili:
- Crediti d’imposta per il turismo sostenibile: fino al 65% per spese in tecnologie green
- Bandi regionali per campeggi e glamping: contributi a fondo perduto per rinnovamento spazi eco-compatibili
- Fondi PNRR e Turismo Verde: investimenti pubblici per transizione ecologica nel comparto hospitality
Questi strumenti consentono di ammortizzare l’investimento in pochi anni, con ritorni immediati in termini di immagine e soddisfazione degli ospiti.
prospettIve e vantaggio competitivo
Adottare SalvaTerra oggi significa:
- Posizionarsi come pioniere nel turismo a impatto zero
- Accedere a campagne di visibilità e co-marketing con il brand Etway
- Aumentare il valore percepito dell’intera struttura
- Stimolare recensioni legate a design e sostenibilità
- Potenziare la narrazione del brand su portali come Booking, Airbnb, The Leading Campings
Nel medio periodo, SalvaTerra diventa anche uno strumento educativo: gli ospiti imparano come natura e tecnologia possano convivere armoniosamente.
F.A.Q.
Quali incentivi può sfruttare un glamping o campeggio di lusso per SalvaTerra?
Le strutture possono accedere a crediti d’imposta, bandi regionali e fondi europei, con cumulabilità su leasing operativo e contributi a fondo perduto.
SalvaTerra richiede permessi o opere edilizie?
No. Si tratta di un sistema autoportante e spostabile, che non modifica la struttura esistente. In molti casi rientra negli arredi mobili temporanei.
Quanta energia produce una SalvaTerra?
Un modulo può contribuire a configurazioni da 3 a oltre 50 kWp. La produzione varia in base all’esposizione e alla latitudine, ma la tecnologia bifacciale e verticale garantisce efficienza costante tutto l’anno.
La manutenzione è complessa?
No. Basta un panno umido o un getto d’acqua leggera per pulire i pannelli. L’acciaio corten non necessita trattamenti: resiste nel tempo con una patina protettiva naturale.
È adatta al mercato del lusso?
Assolutamente sì. SalvaTerra unisce design elegante, funzionalità energetica e sostenibilità, risultando perfetta per strutture attente all’immagine e al comfort esclusivo.