📍 Etway S.R.L. | VIA KUFSTEIN 1, 38121 TRENTO (ITALY) | 📞 +39 0461 99 36 43

SalvaTerra: Fioriera con Fotovoltaico Verticale in Acciaio Corten
Quando l’energia diventa bellezza il mondo si trasforma
La Fioriera con Fotovoltaico Verticale – SalvaTerra è un prodotto di design che integra i pannelli solari verticali bifacciali in una vasca in acciaio corten, producendo energia pulita e abbellendo lo spazio esterno. SalvaTerra è una soluzione di arredo fotovoltaico innovativa che fonde in modo armonioso energia rinnovabile e bellezza naturale. Si tratta di una fioriera verticale unica nel suo genere dal design iconico. Ogni elemento autoportante fornisce energia solare pulita e si integra elegantemente in qualsiasi contesto – dal giardino privato al parco pubblico – contribuendo alla transizione ecologica senza rinunciare allo stile. In altre parole, SalvaTerra trasforma l’energia solare in un elemento di design sostenibile per i tuoi spazi, dimostrando che fotovoltaico e design possono convivere in un unico prodotto.
Più Energia – Massima Resa dal Sole con Pannelli Solari Verticali
Produzione Ottimizzata
Grazie ai suoi pannelli fotovoltaici verticali bifacciali, semitrasparenti, SalvaTerra cattura la luce da entrambi i lati, massimizzando la produzione di elettricità anche con luce indiretta. Questa tecnologia permette di sfruttare i riflessi ambientali e il sole basso in inverno, offrendo una resa energetica più omogenea durante tutto l’anno rispetto ai pannelli tradizionali. Ogni fioriera integra due moduli ad alte prestazioni per una potenza di picco complessiva fino a ~0,9–1 kWp – sufficiente ad alimentare l’illuminazione di un giardino, piccole apparecchiature o contribuire all’autoconsumo domestico. La produzione risultante garantisce energia pulita continua, coprendo parte del fabbisogno elettrico di privati e aziende con fonte rinnovabile a costo zero.
Efficienza in Ogni Stagione con il Fotovoltaico Verticale Bifacciale
A differenza degli impianti convenzionali inclinati per il solo irraggiamento diretto estivo, la fioriera fotovoltaica SalvaTerra sfrutta anche la luce diffusa e radente. Ciò significa performance migliori in autunno e inverno: i pannelli verticali catturano il sole basso delle stagioni fredde e la luce riflessa dalla neve o dal suolo, mantenendo la produzione elevata quando i pannelli sul tetto perdono rendimento. Il risultato è un apporto energetico più costante tutto l’anno, che rende SalvaTerra una fonte affidabile di energia solare. Anche in condizioni di cielo nuvoloso o in installazioni parzialmente ombreggiate, i moduli bifacciali assicurano un output ottimizzato. Più energia significa anche maggiore ROI: l’energia extra prodotta abbassa i tempi di rientro dell’investimento e aumenta il risparmio economico nel lungo periodo.
Design Iconico – Eleganza dell’Acciaio Corten
Materiali di Arredo Pregiati
SalvaTerra si distingue per un design ricercato che unisce l’eleganza senza tempo dell’acciaio corten alla tecnologia verde. La vasca fioriera e i montanti sono realizzati in acciaio corten, materiale pregiato noto per la sua durabilità e per la patina autoregolante color ruggine che si forma in superficie.
Questa finitura naturale conferisce un aspetto iconico e caldo, integrandosi perfettamente con piante e paesaggi. Col passare del tempo, il corten sviluppa una patina protettiva che rinforza la resistenza agli agenti atmosferici e arricchisce la bellezza estetica, mimetizzandosi nell’ambiente circostante. Il risultato è una fioriera fotovoltaica che arreda gli spazi con gusto e raffinatezza, diventando un elemento distintivo in giardini moderni, cortili storici o hotel di lusso.
Integrazione perfetta con arredi da esterni
Questa fioriera solare di design (solar planter design) non appare come un pannello fotovoltaico tradizionale, bensì come un complemento d’arredo dal look iconico.
I moduli solari verticali fungono quasi da parete decorativa o elemento architettonico: ricordano una scultura contemporanea o un separé luminoso, piuttosto che un impianto tecnico.
SalvaTerra è un vero e proprio vertical photovoltaic planter che fonde estetica e performance in un unico elemento. Ciò rende SalvaTerra un oggetto di conversazione e un fiore all’occhiello per gli spazi in cui è collocata.
In contesti di pregio, la fioriera fotovoltaica valorizza l’estetica esistente: in una villa storica fornisce energia rinnovabile senza impatto visivo sugli edifici, in un resort a 5 stelle impreziosisce giardini e bordo piscina con il suo stile inconfondibile, diventando l’emblema di un hotel sostenibile.
Il design modulare, con linee pulite e materiali naturali, dialoga con l’architettura circostante, portando un tocco di innovazione green senza mai stonare. SalvaTerra è pensata per essere icona di sostenibilità: comunica immediatamente la scelta ecologica di chi la installa, mostrando che l’energia solare può essere bella da vedere.
Robustezza e Qualità
Oltre all’estetica, il design corten garantisce robustezza strutturale e lunga vita operativa. La struttura autoportante in metallo resiste a vento, pioggia, neve e salsedine senza necessità di verniciatura o manutenzioni straordinarie. I pannelli fotovoltaici utilizzati sono di grado elevato, progettati per durare decenni mantenendo ottime prestazioni. Il vetro temperato bifacciale e la cornice integrata proteggono le celle solari da urti e intemperie. Tutti i materiali sono scelti per uso outdoor continuativo. Questo significa che la fioriera fotovoltaica può rimanere installata all’aperto tutto l’anno senza degrado estetico né cali significativi di rendimento. In sintesi, SalvaTerra offre un design iconico e prestigioso, abbinato alla qualità costruttiva Made in Italy e alla solidità necessaria per affrontare qualunque condizione climatica.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Contattaci per una valutazione personalizzata del tuo progetto. Ti offriremo senza impegno un’analisi di fattibilità, un preventivo su misura e informazioni su eventuali incentivi locali applicabili.
Installazione Semplice – Fotovoltaico Plug & Play, Zero Pensieri
Nessuna Opera Invasiva. Arredo Autoportante, Adattabile e Senza Vincoli Paesaggisticiazione Facile
Uno dei maggiori punti di forza di SalvaTerra è la facilità di installazione. La fioriera arriva pre-assemblata e precablata, non sono richiesti scavi, staffaggi o lavori edili: la struttura autoportante si posa direttamente a terra (su suolo piano) o su qualsiasi superficie portante, senza bisogno di fissaggi permanenti. Nessuna autorizzazione speciale è in genere necessaria per installarla su proprietà privata, in quanto non modifica l’edificio. La SalvaTerra può essere collocata facilmente in giardini, terrazze, cortili o piazze, diventando un pratico fotovoltaico da giardino che si adatta al contesto senza richiedere permessi edilizi o interventi strutturali.. Questa snellezza installativa riduce tempi e costi di implementazione: bastano poche ore per posizionare la fioriera e poi collegarla alla rete elettrica esistente.
Il prodotto SalvaTerra viene fornito preassemblato con i cablaggi predisposti per assemblare la fioriera in modo facile, intuitivo e veloce.
Flessibilità e Mobilità
La struttura non fissa della fioriera consente di riposizionarla a piacere. Se cambiano le esigenze o l’arredamento esterno, SalvaTerra può essere spostata e ricollocata in un altro punto del giardino o trasferita in caso di trasloco, esattamente come un normale arredo outdoor. Questa mobilità è un vantaggio enorme rispetto agli impianti fotovoltaici tradizionali: l’investimento rimane con te e puoi adattarlo al contesto anno dopo anno. Inoltre, SalvaTerra è modulare e scalabile: puoi iniziare con una singola unità e in futuro aggiungerne altre in serie (anche affiancate a formare una barriera fotovoltaica continua) qualora volessi aumentare la produzione di energia o delimitare uno spazio più ampio. L’impianto cresce con le tue necessità, mantenendo sempre la stessa semplicità di base.
Minima Manutenzione. Fotovoltaico da Giardino Senza Pensieri
Installare SalvaTerra significa anche dimenticarsi della manutenzione. Non ci sono parti in movimento né batterie integrate da sostituire. In sintesi, la fioriera fotovoltaica funziona in autonomia giorno dopo giorno: energia solare senza pensieri, mentre tu ti godi lo spazio abbellito e i risparmi in bolletta.
PULIZIA
I pannelli solari, inclinati verticalmente, non accumulano sporco come quelli orizzontali; è comunque consigliato pulire le superfici vetrate di tanto in tanto (es. una rapida passata con un panno morbido e acqua) per rimuovere polvere e massimizzare la resa
GIARDINAGGIO
Per la parte vegetale, basta seguire le normali attenzioni di giardinaggio (irrigazione, potatura delle piante nella vasca) per avere sempre un angolo verde rigoglioso.
ACCIAIO CORTEN
La combinazione di acciaio corten e impianto solare moderno richiede cure davvero ridotte: la vasca in corten non necessita di verniciature né trattamenti anti-corrosione; la patina naturale protegge dalla ruggine “cattiva” e conferisce il look desiderato.
Come Funziona – Tecnologia Solare,Verde Semplice
Struttura del prodotto
SalvaTerra è composta da due elementi chiave: una vasca fioriera alla base e un doppio pannello fotovoltaico verticale sovrastante. La vasca (dimensioni circa 230 x 56 cm) funge da contenitore per terriccio e piante ornamentali, ma anche da solida base di supporto per i moduli solari. I pannelli, alti complessivamente 2,5 metri da terra, sono montati su montanti in acciaio corten integrati ai lati della vasca. Questa configurazione ricorda una parete divisoria o un piccolo pergolato fotovoltaico: mentre le piante crescono alla base, i moduli sovrastanti catturano la luce solare. Le celle bifacciali dei pannelli assorbono sia la luce frontale che quella posteriore riflessa dal suolo o dalle pareti vicine, incrementando la produzione rispetto a moduli monofacciali. L’energia elettrica generata viene immediatamente convertita in forma utilizzabile dal micro-inverter on-board, quindi immessa nella rete elettrica locale per alimentare i carichi. In caso di mancata connessione, è possibile opzionalmente accumulare l’energia in batterie esterne o utilizzarla per applicazioni stand-alone (ad esempio per illuminare un’area remota non raggiunta dalla rete).
Connessione e utilizzo dell'energia
L’installazione di SalvaTerra resta estremamente rapida, ma – come per ogni impianto fotovoltaico – va affidata a un elettricista di fiducia che completi il collegamento alla rete. Il professionista troverà già i moduli fotovoltaici pre-montati, il vano passacavi integrato e, a scelta, il micro-inverter on-board pronto per la connessione. In pratica basta posare la fioriera, far passare i cavi nel canale dedicato e collegare la spina al quadro: l’intervento si chiude in poche ore senza opere murarie.
Completata la posa, l’installatore presenta la normale richiesta di attivazione al GSE (iter semplificato per impianti di piccola taglia); da quel momento l’energia prodotta potrà essere autoconsumata istantaneamente o immessa in rete con il meccanismo dello Scambio sul Posto. Tutti i componenti elettrici e strutturali sono conformi alle norme CEI e alle direttive UE in materia di sicurezza, compatibilità elettromagnetica e resistenza outdoor, garantendo un sistema affidabile e a norma fin dal primo giorno.
Applicazioni Chiave – Dove SalvaTerra con i Pannelli Fotovoltaici Verticali Fa la Differenza
Grazie alla sua versatilità, modularità e al design curato, la fioriera fotovoltaica SalvaTerra trova impiego in una vasta gamma di contesti. Di seguito alcune applicazioni chiave in cui questo arredo urbano solare offre il massimo valore aggiunto:
Hotel & Resort, Camping e Glamping, Ristoranti
Soluzioni per Turismo e Ospitalità di fascia alta
Centri Direzionali, Corporate, SHOP CENTERS
Soluzioni per Centri Direzionali, Uffici Corporate, centri commerciali
Pubbliche amministrazioni e spazi urbani
Soluzioni per progetti smart city orientati alla transizione energetica
Ville di Pregio, case singole e condomini
Soluzioni per Ville di Pregio, case singole e condomini
FAQ – Domande Frequenti su SalvaTerra
Quanta energia produce una fioriera fotovoltaica SalvaTerra?
Ogni modulo SalvaTerra integra due pannelli per circa 880–900 W di potenza di picco totale. In un anno, a seconda dell’esposizione solare, può produrre diversi centinaia di kWh di energia pulita. Questa produzione è sufficiente ad alimentare continuativamente piccoli consumi (ad es. l’illuminazione esterna di un giardino, una pompa per fontana, un router Wi-Fi) oppure a contribuire al fabbisogno elettrico generale di casa riducendo la bolletta. In ambito commerciale, più fioriere installate in serie possono generare decine migliaia di kWh/anno, coprendo ad esempio tutta l’illuminazione notturna di un parco hotel o una piazza urbana. La resa effettiva dipende dalla zona climatica e dall’uso dell’energia (autoconsumo immediato o immissione in rete). Grazie ai pannelli bifacciali, SalvaTerra garantisce comunque ottime prestazioni anche in situazioni non ideali (orientamento est-ovest, ombra parziale, inverno), massimizzando l’output rispetto a soluzioni solari tradizionali.
Serve un’autorizzazione edilizia o permesso per installare SalvaTerra?
In generale no. In generale no. La Fioriera Fotovoltaica SalvaTerra è pensata per essere un elemento di arredo mobile, quindi fotovoltaico senza permessi in contesti privati, quindi non richiede autorizzazioni edilizie e installarla nel proprio giardino, cortile o terrazzo è come posizionare una grossa fioriera o un pergolato leggero: non essendo infissa stabilmente al suolo né alterando il profilo dell’edificio, non ricade nelle opere soggette a permesso di costruire. Se invece si volesse collocarla in un’area condominiale comune, sarebbe opportuna una delibera condominiale come per qualsiasi arredo nelle parti comuni. Per installazioni in spazi pubblici, va ottenuta la concessione di occupazione suolo come per elementi di arredo urbano temporaneo; trattandosi di struttura non permanente, di norma è un procedimento semplice. Infine, in zone vincolate paesaggisticamente, le Soprintendenze tendono a vedere di buon occhio soluzioni come SalvaTerra perché reversibili e a basso impatto visivo, quindi più facilmente autorizzabili rispetto a pannelli su tetto.
La fioriera resiste alle intemperie? Che manutenzione richiede?
Sì, SalvaTerra è progettata per resistere agli agenti atmosferici e richiede pochissima manutenzione. La struttura in acciaio corten è estremamente robusta: sopporta pioggia, neve, vento forte e raggi UV senza deformarsi né degradarsi. La patina protettiva che si forma sul corten lo rende praticamente immune alla corrosione passante, anche in ambienti salmastri o umidi. I pannelli fotovoltaici hanno vetro temperato anti-grandine e una cornice sigillata: sono fatti per stare all’aperto 365 giorni l’anno come qualsiasi modulo fotovoltaico di impianti su tetto. Tutti i componenti elettrici (inverter, cablaggi) sono alloggiati in modo sicuro e isolato, quindi protetti da pioggia e polvere.
Per quanto riguarda la manutenzione, è minima. Sul fronte impianto: è consigliabile pulire la superficie dei pannelli magari 2–3 volte l’anno (basta un panno morbido con acqua, senza detersivi aggressivi) per rimuovere eventuale sporco e assicurare la massima efficienza. Nient’altro: non ci sono filtri, motori o batterie interne da controllare o sostituire. Sul fronte vasca/piante: bisogna curare le piante come in una normale fioriera – dare acqua, potare se necessario, sostituire eventuali piante stagionali – secondo le esigenze del tipo di vegetazione scelta. Il corten non va verniciato né trattato (guai! la sua bellezza sta proprio nella patina naturale). In sintesi, una rapida pulita ai pannelli ogni tanto e il normale giardinaggio sono tutto ciò che serve: per il resto, ti godi l’energia solare gratuita senza pensieri di manutenzione straordinaria.
Un hotel può accedere a incentivi installando SalvaTerra?
Assolutamente sì. Le strutture turistico-ricettive che investono in sostenibilità hanno a disposizione vari incentivi e bandi dedicati. Ad esempio, esistono contributi PNRR (gestiti dal Ministero del Turismo) che riconoscono fino al 80% a fondo perduto per interventi “green” negli hotel, agriturismi e stabilimenti balneari – come l’installazione di impianti fotovoltaici e arredi urbani innovativi. Molte regioni inoltre pubblicano bandi periodici per finanziare l’efficientamento energetico di alberghi e B&B, spesso con voucher a fondo perduto o prestiti agevolati. Sebbene questi programmi cambino nel tempo, la direzione è chiara: investire in energia rinnovabile e sostenibilità conviene doppiamente agli hotel, perché oltre ai risparmi ottengono aiuti economici. Installare SalvaTerra può aiutare anche indirettamente: ad esempio, contribuisce ad aumentare il punteggio per ottenere certificazioni ambientali (come GSTC o LEED) o marchi di qualità ecologica nel turismo, e alcuni bandi regionali assegnano punteggi extra nei finanziamenti alle strutture che presentano soluzioni di questo tipo nei progetti. Si consiglia in ogni caso all’hotel di verificare presso la propria associazione di categoria o un consulente energetico quali misure sono attive al momento: ma in linea di massima, c’è un ampio supporto pubblico per chi abbraccia l’innovazione sostenibile come SalvaTerra.
Posso detrarre l’acquisto di SalvaTerra come privato?
Sì, i privati possono usufruire della detrazione fiscale 50% prevista dal Bonus Ristrutturazioni (art. 16-bis TUIR) per l’installazione di impianti fotovoltaici destinati a abitazioni. La fioriera SalvaTerra rientra nei beni agevolabili in quanto configura un sistema di produzione di energia rinnovabile per uso domestico. In pratica, metà del costo sostenuto (inclusa IVA e installazione) viene restituito al proprietario sotto forma di detrazioni IRPEF in 10 quote annuali di pari importo. Ad esempio, su €10.000 di spesa complessiva, si recuperano €5.000 in dieci anni (€500/anno di sgravio fiscale). Va verificato che il tuo immobile abbia capienza fiscale e che l’intervento sia eseguito in conformità. In sintesi fino alla fine del 2025 come privato puoi detrarre il 50% della spesa per SalvaTerra, dimezzando di fatto il costo a tuo carico grazie alle politiche di incentivi statali per il fotovoltaico. Al termine dell’anno a seconda della manovra finanziaria le percentuali possono modificarsi.
SCARICA LA BROCHURE DEL PRODOTTO
Se vuoi ulteriori dettagli tecnici o valutare l’adozione di SalvaTerra, mettiamo a tua disposizione risorse e supporto dedicato:
Tutte le specifiche, i dati di resa e le opzioni di personalizzazione di SalvaTerra in un comodo PDF
Quando l’energia diventa bellezza il mondo si trasforma
Ti invitiamo anche a visitare il nostro hub sul Design Fotovoltaico per scoprire altre soluzioni innovative integrate con il verde e l’architettura, nonché la sezione Case Study dove raccontiamo i progetti reali realizzati (dalle ville private agli spazi pubblici). Entrando a far parte del mondo SalvaTerra avrai non solo un prodotto all’avanguardia, ma anche un team di esperti al tuo fianco per ogni esigenza, dal sopralluogo all’installazione.
SalvaTerra – Quando l’energia diventa bellezza il mondo si trasforma. Contattaci oggi stesso e inizia la trasformazione green dei tuoi spazi!